La Commedia di Candido - 8 febbraio 2009
- Scritto da Jessica Colacioppo
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1490 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Stefano Massini, è il giovane autore che ha scritto la commedia di Candido.
Questultima, altro non è che un girare intorno al libro Candido di Voltaire.
La protagonista principale, è la figura di Augustine, una cameriera dalle mille
idee forse perché prima faceva lattrice. Augustine, (interpretata egregiamente
da Ottavia Piccolo), al principio della sua carriera di cameriera, non
immaginava minimamente che si sarebbe trovata allinterno di una complicata
situazione tra tre filosofi del tempo: Diderot, Rousseau e Voltaire.
Lepisodio che si trova allorigine della commedia, è un fatto realmente
accaduto: lultimo di questi tre filosofi pubblicare un libro satirico che
avrebbe messo con le spalle al muro tutti i potenti del suo tempo. Questo
libro, si sarebbe intitolato Candido. Diderot teme per la sua Enciclopedia;
Rousseau è terrorizzato perché sa che Voltaire lo odia da sempre; i gesuiti
sono pronti a censurare immediatamente il libro.
Augustine, si trova quindi dentro questo turbinio, coinvolta in una serie
continua di cambio dei costumi e di finzioni, di duelli a suon di battute senza
un attimo di tregua.
Anche se ambientata nel pieno del Settecento, la commedia contiene delle
problematiche esistenti ancora oggi, dalla libertà di pensiero al riscatto
femminile, temi peraltro, presenti nel Candido.
Jessica Colacioppo Istituto Magistrale "C. de Titta" V bs
Jessica Colacioppo Istituto Magistrale "C. de Titta" V bs