Eros & Cibo - 11 febbraio 2009
- Scritto da Iaia_76
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1621 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Ho assistito con piacere allo spettacolo diretto da Antonio Damasco intitolato "Eros & Cibo". Una scenografia semplice, essenziale, dove al centro di tutto ruotava il connubio esistente tra eros e cibo, tra amore/desiderio e i piaceri del palato. Tecnicamente molto preparati i due protagonisti, Antonio Damasco e Oscar Malusa, i quali molto semplicemente e senza tante complicazioni han dato vita a un dibattito sulle associazioni e dissociazioni, o se vogliamo a un dialogo sugli scontri e sugli incontri, che avvengono a tavola grazie - oppure - a causa dellamore.
Un tema che allapparenza può sembrare comune o banale, scatena invece nei protagonisti il desiderio, lamore, la passione, la gelosia dei due uomini nei confronti della loro amata: Nina, lamante di entrambi i protagonisti. Una donna rappresentata da altre donne poiché tutte le forme femminili della terra prendon forma nei piatti e nei sapori dei due uomini innamorati.
Una donna fisicamente assente ma presente negli ingredienti scanditi meticolosamente dai due uomini sulla scena. Una donna che non sceglie perché la sfida dei due davanti ai piatti e alle padelle per scoprire chi di loro merita di essere il vero e unico amante, sembra un attesa senza fine, un vortice continuo tra pasta, tovaglie, bicchieri, passioni e desideri...