Todo Modo - 9 gennaio 2009
- Scritto da Nicoletta Paolucci
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1593 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Il titolo del romanzo ,"Todo Modo", significa "ogni mezzo per realizzare la volontà divina" ed è il titolo di uno dei libri più ambigui di questo autore
Il protagonista del giallo è un pittore che decide di recarsi in un eremo, chiamato "Eremo di Zafer", fondato da Don Gaetano.
Ma il pittore successivamente scopre che l'eremo è stato trasformato in un hotel, che in certi periodi dell'anno ospita persone appartenenti a classi sociali elevate per dei ritiri spirituali .
Durante la preghiera della prima sera accade il primo delitto :viene ucciso con un colpo di pistola l'onorevole Michelozzi .
Giunge immediatamente la polizia ,guidata dal procuratore Scalambri, ma le indagini vengono dirette dallo stesso pittore.
Avremmo altri due omicidi: l'avvocato Voltrano ,in quale rivela alla polizia alcuni indizi, e Don Gaetano.
Gli indizi vengono utilizzati secondo un procedimento deduttivo per giungere alla soluzione ,e diventa un giallo di denuncia politica .
Si tratta di un giallo senza soluzioni come d'altronde i problemi che denuncia: la corruzione, un rapporto particolare tra Stato e Chiesa e la decadenza della classe dirigente.
Nicoletta Paolucci Liceo Scienze Sociali
Nicoletta Paolucci Liceo Scienze Sociali