Todo Modo - 9 gennaio 2009
- Scritto da Azzura DiBari
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1573 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Il romanzo di Leonardo Sciascia ha messo in scena la connivenza tra potere politico, economico e religioso.
Il titolo del romanzo, "Todo Modo", significa "ogni mezzo per realizzare la volontà divina" ed è il titolo di uno dei libri più ambigui di questo autore, infatti la caratteristica dell'ambigiutà è evidente sotto vari aspetti: il giallo ideato da Sciascia non ha più la sua efficacia tradizionale, in cui igli indizi vengono utilizzati secondo un procedimento deduttivo per giungere alla soluzione, e diventa un giallo di denuncia politica in quanto nonostante non sappiamo chi abbia materialmente compiuto gli omicidi, sappiamo che sono avvenuti a causa di un clima di corruzione noto dalla mescolanza di potere politco, economico e religioso.
Quindi si tratta di un giallo senza soluzioni come d'altronde i problemi che denuncia: la corruzione, un rapporto particolare tra Stato e Chiesa e la decadenza della classe dirigente.
"Todo Modo", quindi, può essere considerato uno scritto ancora attuale che,nonostante il passare degli anni, riesce a descrivere una realtà italiana, contraddistinta sempre da una classe dirigente corrotta e competitiva.
Azzura DiBari
Liceo delle Scienze Sociali, Lanciano
Azzura DiBari
Liceo delle Scienze Sociali, Lanciano