Cerimonia di premiazione Festival Teatro Dialettale
- Scritto da Lucrezia Sanginesi
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1602 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Sabato 1 marzo 2008, nella splendida cornice del teatro Fenaroli, si è svolta la tradizionale premiazione del teatro dialettale organizzata dallAssociazione Culturale Amici della Ribalta che,da ormai 5 anni, si impegna a conferire il prestigioso premio della Maschera doro ad alcune delle maggiori compagnie di teatro dialettale. In molti hanno partecipato alla serata assistendo,dopo la premiazione, allo spettacolo portato in scena dal comico abruzzese Domenico Turchi. In poco più di unora, Turchi è riuscito a trascinare il pubblico in uno spassoso viaggio nellAbruzzo contadino, mostrando, attraverso il racconto di aneddoti ed episodi, gli aspetti bizzarri ed esilaranti di personaggi che incarnano il volto antico di un Abruzzo che non cè più.
Con irresistibile ironia Turchi dipinge un affresco dellAbruzzo rustico e genuino affrontando allo stesso tempo tematiche e riflessioni antropologiche e culturali che, dopo una dilagante comicità, fanno spazio ad una sottile sensazione di amarezza e rimpianto .
Lucrezia Sanginesi
II A-Liceo Classico Vittorio Emanuele II-Lanciano
Con irresistibile ironia Turchi dipinge un affresco dellAbruzzo rustico e genuino affrontando allo stesso tempo tematiche e riflessioni antropologiche e culturali che, dopo una dilagante comicità, fanno spazio ad una sottile sensazione di amarezza e rimpianto .
Lucrezia Sanginesi
II A-Liceo Classico Vittorio Emanuele II-Lanciano
Ultima modifica ilLunedì, 03 Novembre 2008 00:14