XIII Rassegna Internazionale di Letteratura e Teatro - 30 luglio 2009 ore 21
- Pubblicato in Fuori cartellone
- Letto 2349 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Il 30 Luglio 2009 ore 21.00 al Teatro Comunale FEDELE FENAROLI di Lanciano
e il 1 Agosto 2009 ore 21.00 al Teatro Comunale F.P. TOSTI di Ortona
SERATE DI BENEFICENZA IN FAVORE DEI TERREMOTATI D'ABRUZZO
XIII Rassegna Internazionale di Letteratura e Teatro ARTE A VIVA VOCE DAI CINQUE CONTINENTI
presenta
LA COMMEDIA ITALIANA IERI OGGI
ATTI UNICI D'AUTORE
La Compagnia Nuovi Giovani S.T.C.M. si distingue per l'innovazione scenica delle sue proposte teatrali. La versione scenica e la Regia di Carlo Merlo attribuiscono particolare rilievo all'interpretazione, per un TEATRO D'ARTE per il recupero ArtisticoCulturale del Mondo giovanile e non.
La Compagnia Nuovi Giovani S.T.C.M. gruppo di attori e registi formati dall'Ass. Cult. Clesis Arte-Roma, fondata nel 1989 e riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento Spettacoli dal Vivo, dopo aver messo in scena con stile e rigore i precedenti lavori di Teatro d'Autore, continua nella scelta di testi inediti o poco conosciuti di grande contenuto della drammaturgia italiana e internazionale.
Nelle numerose tournee all'estero (in Oriente e in Occidente), la Compagnia è da sempre impegnata nella difesa e nello sviluppo dei veri valori interpretativi della tradizione italo-mediterranea. Una delle caratteristiche che la Compagnia persegue da due decenni è la difesa di una Ecologia dell'Arte Scenica che respinge qualsiasi artificio tecnologico nell'Interpretazione drammatica e nell'allestimento scenico.
Saranno rappresentate, nel 302' anno dalla nascita dell'autore UN CURIOSO ACCIDENTE di Carlo Goldoni versione integrale, e DOLORI SOTTO CHIAVEdi Eduardo De Filippo. Dal nord al sud, dal gusto borghese del Settecento al gusto borghese del novecento, due epoche a confronto artistico, per un Teatro di Parola con tematiche diverse per stili e originali nellinterpretazione.
Il Direttore Artistico
Prof. Carlo Merlo
Click qui per scaricare i programmi in pdf
Prevendita biglietti presso Venditti (Corso Trento e Trieste, Lanciano 0872 712983)
Ingresso unico 8 Euro (riduzioni 50% associazioni/studenti/comitive/over65/fidanzati)