Log in

Calendario eventi

SI SALVI CHI PUÒ - Dialettale

Scarica il file iCal
 
Domenica, 19. Gennaio 2014, 17:00
Visite : 664  

È una commedia dialettale che si compie attraverso una comicità semplice, basata su situazioni e su battute che riproducono uno squarcio di vita familiare, con le sue debolezze e le sue contraddizioni.

Raffaele Provolone e donna Catarine, in frenetica attesa del ritorno dal viaggio di nozze della loro primogenita Carla con l’ineffabile Antonio Pennacchio, vengono a conoscenza del fatto che il matrimonio non è stato “consumato” a causa dello sposo, vittima di un trauma vissuto nel corso della “prima notte”: un pazzo, vestito da pompiere, si è introdotto nella stanza urlando “Si salvi chi può!” Nell’imbarazzante situazione si intromette anche don Nicolino, vecchio e non rassegnato spasimante di Carla, che, venuto a conoscenza della situazione, spera di recuperare la sua posizione, portando discredito ad Antonio. Nel tentativo di risolvere la difficile questione, vengono adottate delle soluzioni dalle quali trae origine l’intreccio che caratterizza la vicenda e che, attraverso ripetuti colpi di scena, propongono situazioni sempre nuove e gustose.

Il lavoro, per il suo umorismo sano anche quando a contatto con temi spinti, è proponibile ad un pubblico di qualunque stato e di qualunque età, certa come è l’Associazione “Il Ponte” di fornire ad esso, ancora una volta, uno spazio di svago ed un divertimento genuino. 

PERSONAGGI E INTERPRETI

don Raffaele ProvoloneFrancesco FESTA

donna Catarine, sua moglieIda DI PASQUALE

Carla, loro figlia maggiore Debora DI MENNO DI BUCCHIANICO

Annuccia, loro figlia minore Ester MARINO

Antonio Pennacchio, marito di CarlaFabrizio MANCINI

Nicolino Spante, spasimante di CarlaDaniele UCCI

Zezè, “sperata” amante di Raffaele          Flavia IEZZI

Filiberto Carlo Maria Mitraglia, suo maritoCarmine MARINO

disegno scenico Luciana Spoltore

luci e audio Giuseppe Iezzi

regia Dino Potenza

Log in or Sign up